Un
caffè mentre cammini, stressanti ore di lavoro, routine quotidiana
d'ufficio, un paio delle serie TV nella sera, e il giorno successivo
fai esattamente lo stesso... La storia del giorno della marmotta ti è
familiare?
La
nostra società è una società di consumatori. La vita moderna è
una giostra: facciamo dei giri tenendo traccia di coloro che sono
davati a noi, e non ci rendiamo conto che stiamo girando in tondo.
Scuola, università, lavoro, ipoteca, pensionamento... Questo
programma di vita sembra benissimo e logico, ma dimostra solo che
siamo elementi di un sistema di consumatori.
Che
cosa implica il sistema dei consumatori?
La
maggior parte della popolazione lavora per pagare le bollette, i
debiti e per intrattenersi. Molte persone non provano neppure a
cambiare qualcosa nella loro vita in modo di guadagnare di più,
cercare nuove conquiste e impostare degli obiettivi. Il fast food e
l'Internet spesso sembrano la migliore visione di una buona vita.
Qual
è la differenza tra consumatori e creatori?
Una
piccola percentuale di persone può essere chiamata creatori: persone
interessate a provare qualcosa di nuovo e utile, che vogliono armonia
e cercano di migliorare il mondo. Non hanno paura di prendere
decisioni non convenzionali, di comportarsi in modo diverso e di
essere unici. Queste persone desiderano di più di semplicemente
consumare, vogliono essere utili.
Quindi,
i consumatori vogliono acquistare e spendere, mentre i creatori hanno
valori più elevati. I creatori non vogliono lavorare per il denaro o
vantarsi: vogliono crescere a livello personale e si sforzano di
aiutare gli altri.
Come
interrompere il circolo vizioso del consumismo?
Dovresti
voler cambiare la tua vita e creare qualcosa di bello. Smetti di
vedere il lavoro come un modo di vivere: il tuo lavoro dovrebbe
ispirarti e stimolare la tua crescita personale. Non bisogna prendere
tutto così sul serio, comincia ad apprezzare il tuo tempo, e smetti
di essere debole e pigro.
Per
iniziare ad avanzare nella giusta direzione, bisogna una spinta!
Risponditi alla domanda "Voglio vivere una vita piena?" e
preparati per un nuovo stile di vita.
Nessun commento:
Posta un commento