Timothy
Ferriss, autore del best seller “4 ore alla settimana” espone
segreti per avere successo ed essere altamente produttivo.

L'esperto
ha creato una lista di abitudini per i professionisti. Diamo
un'occhiata!
1. Ignorare
chiamate dai numeri sconosciuti
Ci sono
diverse ragioni. In primo luogo, puoi perdere la concentrazione se
qualcosa ti fa distrarre dal lavoro. In secondo luogo, una
conversazione inaspettata ma importante ti può cogliere di sorpresa.
In questo caso, la segreteria telefonica ti aiuterà! La persona che
ti ha chiamato dirà brevemente chi è e perché ti ha chiamato, e
quindi sarai in grado di preparare la conversazione in anticipo.
2. Non
controllare la tua email come prima cosa la mattina o l'ultima cosa
prima di andare a letto
Secondo
Ferriss, controllare la tua email subito dopo esserti svegliato può
rovinare il tuo buon umore ei piani per il giorno, mentre
controllarla prima di andare a letto ogni sera può disturbare il tuo
sonno. L'esperto afferma che: “può attendere fino alle 10 del
mattino.” Quindi, dopo lavorare è il momento di disconnettare dal
mondo!
3. Se
non è previsto, rimandalo a domani
Cioè,
bisogna una gestione efficace del tempo. Ad esempio, una riunione
d'affari sarà più produttiva se c'è un orario perché vi
concentrerete sulle questioni veramente importanti. In generale,
questi incontri non richiedono più di mezz'ora.

4. Apprezzare
il tuo tempo
Ferriss
ritiene che “le chiacchiere assorbono molto tempo”. Quindi,
faresti meglio a chiedere loro di parlare dopo su questo argomento e
parlare di lavoro durante l'orario di lavoro. Ovviamente, tutto
dipende dalla situazione, ma nella maggior parte dei casi queste
conversazioni possono aspettare.
5. Non
controllare le tue notifiche tutto il tempo
Oggigiorno,
molte persone sono tutte prese dai social network. Ovviamente, sono
uno strumento importante per restare informati, ma sprechiamo un
sacco di tempo. Basta controllare i social network due o tre volte al
giorno. Ferriss soltanto visita i social network due volte al giorno
e va bene.
6. Stabilire
priorità
“Se
non hai tempo, la verità è che non hai priorità. Pensaci meglio e
non lavori più sodo.” disse Ferriss. Ogni volta che diciamo che
non abbiamo tempo probabilmente è perché non siamo organizzati in
modo efficace. Se si vuole, si ha tempo! Quindi, fai una lista e
scrivi le cose importanti prima. Ma ricorda di aggiungere una
mezzoretta di riposo al tuo piano: togliere il sonno è
controproducente.

7. Dimenticare
lo smartphone una volta ogni tanto
Sappiamo
che non è facile. Oggi è difficile immaginare una persona senza uno
smartphone. Ecco perché Ferriss ci raccomanda di mettere lo
smartphone da parte almeno una volta alla settimana e fare qualcosa
di utile. Ti fa innervosire quest'idea? Allora, forse questo
consiglio è buono per te.
8. Lavorare
per vivere, non vivere per lavorare
Certo,
bisogna dedicare tempo a lavorare ma non 24 ore su 7 giorni, ma non
dobbiamo dimenticare i nostri più cari. Anche la persona più
impegnata può trovare tempo per mangiare con la sua famiglia,
giocare con i suoi figli, o leggerli una storia della buonanotte.
Questi sono i momenti più preziosi nella vita!

Nessun commento:
Posta un commento