Per la
maggior parte di noi, commettere errori è molto frustrante. Ma, lo
sapevi che le persone di successo non hanno paura di fallire? Anche
considerano gli errori come un impulso di energia per avere successo!
Come
puoi fare lo stesso?
“Non
vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà
di sbagliare.”
Mahatma Gandhi
Ogni
volta che commettiamo un errore, possiamo cadere nelle chiamate
“trappole psichologiche.” Cosa significa
questo?
- Riteniamo che il motivo è esterno
Tendiamo
a incolpare fattori esterni per i nostri errori: il termine era
troppo breve, il compito era molto difficile, e così via. Usiamo
ogni genere di scusa per giustificare noi stessi. D'altra parte,
consideriamo che il nostro successo è il risultato dei nostri
sforzi, abilità ed esperienza.
- Non vogliamo impegnarci di più
Se
otteniamo buoni risultati di un compito, ad esempio, presteremo
grande attenzione al resto dei compiti. Se invece falliamo, non
vorremo spendere del tempo, energia o sforzi.
- Non possiamo ammettere i nostri errori
Perché
ci sentiamo male quando diciamo: “Ho fatto un errore”? Talvolta,
le persone sono piuttosto orgogliose per ammettere che sono
sbagliate, anche se tutti commettono degli errori.
Cosa dicono le persone di successo sugli errori?
Sara
Blakely, la più giovane miliardaria del mondo, direttrice
dell'impero Spanx, ha detto in un'intervista che il suo business è
stato costruito grazie a fallimenti:
"Ogni
sera, mio padre mi chiedeva: 'Quali errori hai fatto oggi?' Mi ha
aiutato a ridefinire il fallimento: fallire non era per il risultato,
ma non provare. A una giovane età volevo spingermi al limite e
uscire dalla zona di comfort.”
Uno
dei più grandi atleti del nostro tempo e leggenda vivente, Michael
Jordan, non ha paura di confessare i suoi fallimenti:
"Ho
sbagliato più di 9000 tiri nella mia carriera. Ho perso quasi 300
partite. 26 volte, mi hanno dato la fiducia per fare il tiro vincente
dell’ultimo secondo e ho sbagliato. Ho fallito più e più e più
volte nella mia vita. È per questo che ho avuto successo".
Soichiro
Honda, fondatore del più grande gigante automobilistico, prima era
un meccanico analfabeto di un piccolo villaggio. Lui spendeva tutto i
suo soldi per comprare invenzioni ingegneristiche. Tutti ridevano di
lui perché non aveva risultati. Ma passo dopo passo, ha costruito un
intero impero! Ricorda la formula di questo grande uomo per il
successo:
"Il
successo rappresenta l'uno per cento del tuo lavoro, che risulta da
un novantanove per cento chiamato fallimento."

Come imparare dai propri errori?
Ogni
volta che commetta un errore, fai un bel respiro e ricorda che è
normale, c'e una soluzione per tutto.
Assumi
la responsabilità e pensa che cosa avresti potuto fare meglio.
Allora, la prossima volta che ti trovi nella stessa situazione,
saprai esattamente cosa fare per evitare degli errori!
Nessun commento:
Posta un commento