La
nostra paura del successo può mettersi in mezzo alla nostra strada
per raggiungere obiettivi. La psicologa Ellen Hendriksen ci dà 6
ragioni per cui ci sabotaggiamo invece di puntare in alto.
Perché
abbiamo paura del successo e come possiamo evitarla per raggiungere i
nostri obiettivi?

Valore:
Alcune persone possono sentire che non meritano il loro successo.
Anche dopo aver lavorato sodo e raggiunto remunerazioni, un alto
stato, premi, ecc, non si sentono comodi e smettono di lavorare.
Controllo:
E' possibile sentirsi meglio quando si controlla il proprio
fallimento, perché credi non sei in grado di controllare il tuo
successo.
Fraudolenza:
Più raggiungi, più temi di cadere. Se raggiungi successo e attiri
l'attenzione di altre persone, puoi avere paura di essere chiamato
"frode" e sentire che non meriti quel successo.
Familiarità:
“Meglio il diavolo che conosci dell'angelo sconosciuto." La
gente può scegliere la loro vita ordinaria invece della vera
felicità.
Capo
espiatorio: Se non riusciamo a raggiungere un obiettivo, possiamo
provare di cercare qualcuno da incolpare invece di analizzare i veri
motivi del fallimento.
Noia:
Talvolta, "premiamo dei bottoni" come iniziare una
battaglia, per aggiungere una sensazione familiare di caos e drama
alla nostra stabilità.
In
sintesi: la nostra paura del successo è dare il nostro meglio e non
avere successo.
Ma
questo non dovrebbe essere un problema! Hai tutto a tua disposizione
per avere successo: un piano marketing e un prodotto redditizio,
materiali promozionali ufficiali, una squadra intera di clienti con
esperienza che sempre ti motiveranno... e meglio di tutto: TU!
TU hai
deciso di cambiare la tua vita in meglio e TU riuscirai. TU meriti il
successo!
Ti è
piaciuto questo articolo? Leggi altri qui.
Nessun commento:
Posta un commento