Trovare
motivazione per andare avanti giorno dopo giorno può sembrare un
compito difficile. Ci possiamo annoiare e ci stancare in qualsiasi
momento! Qual è la soluzione?
Rende
la motivazione un routine efficace e non uno sforzo! Come? Continua a
leggere e troverai dei consigli utili!
Motivare
te stesso non dovrebbe comportare uno sforzo, ma talvolta è
difficile. Quindi, cercare motivazione diventa un obbligo. Come
superare questa sfida? Facile, trasforma la motivazione in
un'abitudine!
“La
motivazione è ciò che ti spinge a fare qualcosa. L'abitudine è ciò
che ti fa continuare ad andare avanti a farla.”.
Jim Ryun

Ti
starai chiedendo come creare quella sensazione di motivazione, di
emozione, e così come prolungare il tuo interesse per trasformalo in
un'abitudine. A questo riguardo occorre tenere a mente che non sempre
possiamo fare valere questa motivazione, e più imporante,
quell'abitudine va al di là della motivazione.
Dalla
motivazione all'abitudine
Ian
Newby-Clark parla sulle abitudine come segue: "Quando facciamo
qualcosa abituale, non siamo impegnati nel compito nello stesso modo
di quando facciamo qualcosa che non è abituale". Un'abitudine è
ciò che ti sveglia alla mattina e ti fa dare un notevole passo
avanti, un'attività normale. Bisogna compiere questi passi:
1. La
tua nuova abitudine è raggiungere i propri obiettivi
Bisogna
essere convinto che questa è la tua nuova abitudine. Pensateci ogni
giorno.
2.
Trova un sollecito
Qualcosa
a cui sei abituato e ti possa aiutare a ricordare la nuova
abitudine.
3.
Ricompensa la tua routine
Pensando
i benefici che otterrai da realizzare la tua nuova abitudine.

Mettiamoci a lavorare!
La
motivazione e creare abitudini sono fattori più importanti quando si
gestisce un'attività. Al fine di aiutarti a raggiungere ogni
obiettivio, abbiamo compilato 4 consigli aziendali per trasformare la
tua motivazione in un'abitudine. Metti in pratica questi consigli e
vedrai come la tua struttura cresce e va avanti motivata e verso la
stessa direzione!
1.
Sapere dove vai
A volte
motivare gli altri diventa un arduo compito se non possiamo vedere
l'obiettivo chiaro. Allora, el primo passo è decidere lo scopo, la
meta.
2.
Ricordare di ricordare
Una
volta hai chiarito i tuoi pensieri, devi spostare l'attenzione verso
la motivazione. Ripeti a te stesso commenti come "Sono motivato,
sono produttivo" o "La mia attività è bella e tutti
possono avere interesse". Devi farlo ogni giorno durante tre
settimane almeno, e dopo sarà automatico!
3.
Communicarsi con la squadra spesso
Sii
specifico e descrittivo sull'obiettivo e le aspettative per ogni
persona sulla squadra. Ripeti tutto che condividi molte volte per
incoraggiare ogni persona a comprendere il loro contributo e la loro
responsabilità.
Il
feedback è essenziale per la crescita professionale di un individuo.
Probabilmente la cosa migliore da fare per i membri della squadra ei
leader è concordare un periodo per rivedere le tappe per raggiungere
una meta. Questi incontri possono diventare la formazione di
abitudine e un modo di monitorare i progressi e le sfide.
4.
Ricompensare il successo
Un
ottimo modo per motivare gli altri è quello di riconoscere e dare
credito ai nostri team. Quando sentiamo che altri apprezzano il
nostro contributo, abbiamo energia per andare avanti e continuare a
lavorare per conseguire gli obiettivi della squadra.
Una
cosa divertente sulle azioni ripetitive è che cominciamo a godere
della nuova abitudine. Inoltre, continuiamo a sfidare noi stessi per
ottenere risultati ancora più elevati.
Vuoi
conoscere consigli da esperti negli affari d'oro? Acquista un
biglietto adesso e ascolta i discorsi più motivanti! Cliccare qui.
Nessun commento:
Posta un commento