21
lug
2015

Quali segreti tieni “Il bacio” di Gustav Klimt?

L'oro e la cultura sono due concetti che spesso marciano unite. Perché la famosa opera d'arte di Gustav Klimt è diventata così popolare? Qual è il suo segreto?


Leggi l'articolo e conosci il valore ei segreti di “Il bacio”!

Le opere d'arte di Gustav Klimt hanno causato scandalo e sono stati molto criticati, fino a quando ha presentato "Il bacio", il quadro principale della sua "Fase dorata" dal 1899 al 1910. L'oro è sempre stato associato al mistero ei segreti, stesso ai valori materiali e prosperità e, senza dubbi, ha svolto un ruolo chiave nella crescente popolarità di questo dipinto.


La pittura è interessante per molti dei suoi aspetti, principalmente la tecnica della foglia d'oro. Gli strati di foglia d'oro ricordano i dipinti medievali, mentre si evidenzia il senso profondo di questa opera d'arte. Oltre al fondo dorato, gli abiti degli amanti brillano più.

Il significato trasmesso dalla pittura austriaca combina il valore del quadro e la disattenzione dalla coppia. La tecnica e il significato del dipinto sono combinati in una bella maniera, esprimendo l'incertezza del posto, che crea la sensazione di esistenza indipendentemente dal tempo e dallo spazio, di non essere soggetti a tempeste sociali ed economiche. Questa connotazione rappresenta pienamente lo stato di oro del mondo, perché è stato lo scudo da colpi economiche.

Il simbolismo di questa opera d'arte è anche rappresentato nelle forme angolari dell'uomo e le forme della donna, che sono coperti da un abito d'oro. Allo stesso modo come l'oro protegge il capitale di coloro che lo possiedono.

Il Negozio Online di Oro Global InterGold vende lingotti d'oro fisico da investimento alle condizioni più redditize. L'acquisto di lingotti d'oro è la soluzione perfetta per clienta da tutto il mondo che rispettano i valori culturali, fiducia nel futuro e stabilità finanziaria.

Condividi questo articolo nei reti sociali!



Potrebbe anche piacerti

Nessun commento:

Powered by Blogger.